Segnalazioni
Inviateci foto e/o video sui vostri avvistamenti, verranno pubblicati nel blog!
Vuoi raccontare la tua esperienza? Garantiamo l'anonimato!
Inviaci la tua storia, video o foto a questo indirizzo: Clicca qui
Se i file sono di grosse dimensioni invia allo stesso indirizzo qui sopra riportato utilizzando questa pagina
Oppure scrivila nei commenti a fondo pagina, anche in questo caso lo si può fare anonimamente, non è obbligatorio nemmeno l'inserimento della propria e-mail, che non sarà comunque visibile pubblicamente, se la si inserisce si può decidere se ricevere o meno notifiche di eventuali risposte ai propri commenti o a nuovi commenti, con avvisi automatici nella vostra mail!
Avvistamenti in tempo reale Clicca qui
Modulo in Pdf per la segnalazione OVNI (UFO) all'Aeronautica Militare Italiana aeronautica.difesa.it
OVNI Aeronautica Militare
Alcuni consigli:
1 - Prendete subito nota dell'ora esatta dell'apparizione.
2 - Fissate punti di riferimento (alberi, montagne, ecc.) onde poter poi calcolare la distanza, le dimensioni,la velocità e la quota dell'oggetto.
3 - Prendete nota del colore e delle variazioni cromatiche dell'oggetto.
4 - Stabilite sommariamente l'elevazione in gradi dell'oggetto sull'orizzonte (ciò non si riferisce
all'altezza dell'oggetto).
5 - Seguite la direzione di volo dell'oggetto.
6 - Osservate la forma dell'oggetto ed eventuali dettagli strutturali visibili, possibilmente con uno strumento ottico (binocolo, ecc.).
7 - Prendete nota delle manovre eseguite dall'oggetto e della loro velocità apparente.
8 - Notate se l'oggetto emette un qualche rumore.
9 - Rilevate se l'oggetto lascia una scia o qualche altra traccia del proprio passaggio
(vapori di condensazione, filamenti volatili, ecc.).
10 - Osservate il comportamento di eventuali animali presenti nel luogo dell'osservazione.
11 - Osservate se il funzionamento di apparecchi elettrici è disturbato durante l'avvistamento.
12 - Se l'osservazione è notturna, assicuratevi che l'oggetto si trovi contro le stelle rispetto a voi, e rilevate la posizione di oggetti celesti visibili (Luna, Venere, Giove, etc.).
13 - Prendete nota dell'ora esatta in cui il fenomeno si è esaurito.
14 - Prendete nota del nome e dell'indirizzo di eventuali testimoni.
15 - Eseguite le fotografie, consegnare la macchina ad esperti o ad autorità inquirenti in modo che lo sviluppo avvenga alla presenza di più testimoni qualificati ed insospettabili.
1 - Non avvicinatevi troppo; potrebbe essere pericoloso.
2 - Se l'oggetto è a poca distanza da voi, restate fermi dove siete, mettendovi all'occorrenza al riparo. Non fatevi prendere dal panico.
3- Osservare ogni dettaglio strutturale dell'oggetto e qualsiasi attività avesse a svolgersi presso di esso, inclusa quella di eventuali occupanti.
4 - Di fronte a questi ultimi, in particolare, mantenetevi calmi e non fate movimenti bruschi.
5 - Orologio alla mano, cercate di controllare la durata di qualsiasi fenomeno avesse a verificarsi. Prendete nota di ogni sensazione psicologica e fisiologica che aveste a provare a causa
6 - Una volta scomparso l'UFO, avvicinatevi al luogo in cui esso si trovava e rilevate le eventuali tracce rimaste sul posto. Se ne siete in grado, fotografatele. Proteggete comunque i segni della presenza dell'oggetto prima di allontanarvi. contrassegnando l'area interessata con delle pietre o altro.
7 - Prendete nota del nome ed indirizzo nonché delle reazioni di eventuali testimoni.
In qualsiasi episodio relativo alla presenza di UFO vi trovaste coinvolti, avvertite immediatamente, in ogni caso, i Carabinieri della locale stazione ed il Centro Ufologico Nazionale, il quale invierà, all'occorrenza, una équipe di ricercatori sul posto garantendo, a richiesta, il vostro anonimato.
Alcuni consigli:
Se doveste osservare un UFO:
1 - Prendete subito nota dell'ora esatta dell'apparizione.
2 - Fissate punti di riferimento (alberi, montagne, ecc.) onde poter poi calcolare la distanza, le dimensioni,la velocità e la quota dell'oggetto.
3 - Prendete nota del colore e delle variazioni cromatiche dell'oggetto.
4 - Stabilite sommariamente l'elevazione in gradi dell'oggetto sull'orizzonte (ciò non si riferisce
all'altezza dell'oggetto).
5 - Seguite la direzione di volo dell'oggetto.
6 - Osservate la forma dell'oggetto ed eventuali dettagli strutturali visibili, possibilmente con uno strumento ottico (binocolo, ecc.).
7 - Prendete nota delle manovre eseguite dall'oggetto e della loro velocità apparente.
8 - Notate se l'oggetto emette un qualche rumore.
9 - Rilevate se l'oggetto lascia una scia o qualche altra traccia del proprio passaggio
(vapori di condensazione, filamenti volatili, ecc.).
10 - Osservate il comportamento di eventuali animali presenti nel luogo dell'osservazione.
11 - Osservate se il funzionamento di apparecchi elettrici è disturbato durante l'avvistamento.
12 - Se l'osservazione è notturna, assicuratevi che l'oggetto si trovi contro le stelle rispetto a voi, e rilevate la posizione di oggetti celesti visibili (Luna, Venere, Giove, etc.).
13 - Prendete nota dell'ora esatta in cui il fenomeno si è esaurito.
14 - Prendete nota del nome e dell'indirizzo di eventuali testimoni.
15 - Eseguite le fotografie, consegnare la macchina ad esperti o ad autorità inquirenti in modo che lo sviluppo avvenga alla presenza di più testimoni qualificati ed insospettabili.
Se, infine, osservaste un UFO prendere terra, regolatevi come segue:
1 - Non avvicinatevi troppo; potrebbe essere pericoloso.
2 - Se l'oggetto è a poca distanza da voi, restate fermi dove siete, mettendovi all'occorrenza al riparo. Non fatevi prendere dal panico.
3- Osservare ogni dettaglio strutturale dell'oggetto e qualsiasi attività avesse a svolgersi presso di esso, inclusa quella di eventuali occupanti.
4 - Di fronte a questi ultimi, in particolare, mantenetevi calmi e non fate movimenti bruschi.
5 - Orologio alla mano, cercate di controllare la durata di qualsiasi fenomeno avesse a verificarsi. Prendete nota di ogni sensazione psicologica e fisiologica che aveste a provare a causa
6 - Una volta scomparso l'UFO, avvicinatevi al luogo in cui esso si trovava e rilevate le eventuali tracce rimaste sul posto. Se ne siete in grado, fotografatele. Proteggete comunque i segni della presenza dell'oggetto prima di allontanarvi. contrassegnando l'area interessata con delle pietre o altro.
7 - Prendete nota del nome ed indirizzo nonché delle reazioni di eventuali testimoni.
In qualsiasi episodio relativo alla presenza di UFO vi trovaste coinvolti, avvertite immediatamente, in ogni caso, i Carabinieri della locale stazione ed il Centro Ufologico Nazionale, il quale invierà, all'occorrenza, una équipe di ricercatori sul posto garantendo, a richiesta, il vostro anonimato.